


Il nostro obiettivo è risvegliare e non far perdere ai nostri dolci ospiti la loro mente, la loro creatività e soprattutto la loro felicità!


L’arte viene spesso sottovalutata e considerata “banale”, mentre invece sviluppa molteplici capacità e non solo!
L’arte terapia viene utilizzata da psicologi, psicoterapeuti e operatori sanitari per affrontare problemi emotivi, psicologici e fisici. Essa permette di esplorare ed esprimere emozioni e pensieri che possono essere difficili da comunicare con le parole. Inoltre, l’arte terapia favorisce il rilassamento, riduce lo stress e aumenta la consapevolezza di sé.
Attraverso l’arte terapia, le persone possono trovare modi alternativi per comunicare le proprie esperienze e scoprire nuove prospettive su sé stessi. L’arte diventa quindi uno strumento potente per aiutare bambini, adulti e anziani nel superare traumi, depressione, ansia e altri disturbi psicologici.
Inoltre, l’arte terapia può essere utilizzata come strumento preventivo per migliorare la qualità della vita e promuovere il benessere generale.
In conclusione, l’arte terapia è un approccio terapeutico efficace e versatile che può essere utilizzato in diversi contesti per favorire il benessere mentale e fisico delle persone. Essa offre un modo unico e creativo per esplorare se stessi e riscoprire il proprio potenziale interiore.


“Ma perché non impieghi
il tuo tempo
piuttosto che spendere
ore a giocare?”
Non sto perdendo tempo,
sto… allenando il mio
cervello a sviluppare
nuove competenze
“Ma perché non impieghi il tuo tempo
piuttosto che spendere ore a giocare?”
Non sto perdendo tempo, sto…
...allenando il mio cervello
a sviluppare nuove competenze
“Ma perché non impieghi il tuo tempo
piuttosto che spendere ore a giocare?”
Non sto perdendo tempo, sto…
...allenando il mio cervello a sviluppare nuove competenze
Il gioco da tavolo ha numerosi benefici negli anziani che spesso si tendono a sottovalutare.
Possiamo iniziare semplicemente dalla stimolazione cognitiva: giocare a giochi da tavolo può aiutare gli anziani a migliorare le loro abilità cognitive, come la memoria, la concentrazione e la risoluzione dei problemi.
In molti invece intuiranno la socializzazione: giocare insieme ad altre persone può favorire il senso di appartenenza e ridurre il senso di isolamento sociale negli anziani.
Offre una notevole riduzione dello stress e dell’ansia: il gioco da tavolo può essere un ottimo modo per rilassarsi e divertirsi, aiutando gli anziani a ridurre lo stress e l’ansia.
Chi lo avrebbe detto? Ma dona un ampio miglioramento delle abilità motorie: alcuni giochi da tavolo richiedono movimenti precisi e coordinati, che possono aiutare gli anziani a mantenere e migliorare le loro abilità motorie.
Promuove uno stile di vita attivo: giocare a giochi da tavolo può incoraggiare gli anziani a rimanere attivi fisicamente e mentalmente, aiutando a mantenere la loro salute e benessere complessivo.
In fine incrementa la fiducia e l’autostima: raggiungere obiettivi e successi durante il gioco può aiutare gli anziani a sentirsi più fiduciosi e positivi riguardo alle proprie capacità.